“un nuovo landmark di grande valenza funzionale”

VARIANTE ALLA SR 69 CON NUOVO PONTE SUL FIUME ARNO

Località

Toscana

Periodo di esecuzione

Progettazione: 2001 – 2005

Direzione Lavori: 2007 – 2016

Importo dei lavori

€ 44 M.

Cliente

Provincia di Arezzo

Oggetto dell’incarico

Progetto Preliminare, Definitivo ed Esecutivo, Studio di Impatto Ambientale, Coordinamento per la sicurezza in progettazione ed esecuzione, Direzione Lavori

Descrizione

La riqualificazione su nuova sede dell’attuale SR 69, per un’estensione complessiva di circa 11 km, rappresenta un intervento strategico di valorizzazione del territorio della Valdarno, poichè consente di fluidificare il traffico in entrata e uscita dall’omonimo casello autostradale della A1, migliorando l’accessibilità alle aree industriali del distretto conciario.

Di particolare valenza simbolica è il Nuovo Ponte che attraversa l’Area Ambientale Protetta del fiume Arno, progettato in collaborazione con l’Oficina de Proyectos Carlos Fernandez Casado,  una  delle  più  prestigiose firme  internazionali  nel settore.

Il Nuovo Ponte ha uno sviluppo di 495 m. e scavalca l’Arno e la A1 con due campate principali in alveo sorrette da due archi inclinati in acciaio, e tre campate minori laterali, una delle quali è stata varata a spinta sopra il tracciato autostradale.

La realizzazione dell’opera ha inoltre previsto il consolidamento e la messa in sicurezza della frana di Poggilupi, il cui versante viene costeggiato dal nuovo tracciato stradale.

Condividi su