“Un ponte strallato di 630 metri, un’opera attesa da più di trent’anni”
Bari
Progettazione: Luglio 2008 – Novembre 2008.
Direzione lavori: Gennaio 2010 – Settembre 2016
27 M€
Comune di Bari
Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo; Coordinamento per la sicurezza in progettazione ed esecuzione; Direzione lavori.
Concepita nelle forme da Carlos Fernandez Casado, e progettata da NET Engineering, l’opera è destinata a sanare una profonda cesura nella continuità dello schema viabilistico e urbano barese, in attesa di completamento da più di trent’anni in un’area di potenziale espansione urbana ma criticamente intersecata dall’infrastruttura ferroviaria.
L’asse costituirà dunque uno dei collegamenti funzionali al superamento del nodo ferroviario, tema attualmente oggetto di un concorso di progettazione urbanistico di amplissimo respiro e coinvolgimento sociale.
L’opera si pone come un segno leggero ma nello stesso tempo forte inserito nel tessuto urbano, un progetto ambizioso, capace di dare una risposta sia alle aspirazioni che alle istanze di ricomposizione e riqualificazione della città: un nuovo ponte strallato, con oltre 630 metri di lunghezza, dieci campate ed una grande torre centrale alta più di 70 m.
La posizione cittadina del ponte e le sue dimensioni hanno richiesto una progettazione particolarmente attenta all’aspetto estetico, e, per volere della stessa amministrazione, in grado di qualificare e caratterizzare positivamente il territorio. La necessità di superare con leggerezza e con un minimo impatto un elevato numero di binari ha spinto verso la scelta di una struttura non convenzionale, quanto le stesse fasi di costruzione, che prevedono il varo dell’impalcato a spinta, dalle spalle verso il centro, senza interessare la circolazione ferroviaria sottostante.
Particolarmente degna di nota, sotto il profilo tecnico organizzativo, è la prestazione progettuale erogata, che nel volgere di pochissimi mesi ha condotto a definire l’opera attraverso tutte le fasi permettendo alla committenza di intraprendere la gara d’appalto nei tempi ristretti dettati dalla scadenza dei finanziamenti comunitari.
Il ponte è stato inaugurato alla presenza del Presidente del Consiglio lo scorso 10 settembre 2016 .